INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN ASSENZA DELL’INTERESSATO
ai sensi dell'art. 13 GDPR (regolamento UE 2016/679), si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l'utente delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati:
1) Identità e dati di contatto
Si informa che il "Titolare" del trattamento di cui alla presente informativa è Govisit s.r.l. corrente in Palermo, Via Gaetano Daita n. 15, P.Iva 06932400820
Responsabile del trattamento: Il Dott. Gabriele Nobile n.q. di Presidente nonché legale rappresentante
Si riportano i seguenti dati di contatto: tel./ Fax +39 3203713541
casella di posta elettronica certificata (Pec): govisit@pec.it
2) Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati personali (DPO)
Si informa che l'ente ha designato, ai sensi dell'art. 37 GDPR il responsabile del trattamento dei dati personali (Data protection officer) che è contattabile attraverso i seguenti canali: Avv. Sara Taravella, sito in Palermo P.zza Don Luigi Sturzo n° 14, mail avv.sarataravella@gmail.com, tel. 091/5078496
3) Dati trattati
Govisit s.r.l. i raccoglie i Suoi dati personali quali, a titolo esemplificativo, nome e cognome, codifica fiscale, partita iva ed altri dati identificativi, indirizzo e-mail, indirizzo postale, codice postale, numero di telefono, numero di cellulare, prefisso, dati sanitari, relativi alla professione, dati del Suo conto corrente bancario, lingua utilizzata, dati relativi all’ubicazione ed informazioni relative ad ogni dato identificativo, quelli biometrici e sullo stato di salute (solo ove strettamente necessario ai fini della prestazione oggetto del contratto) .
Govisit s.r.l. non raccoglierà alcun dato personale appartenente a categorie particolari a meno che ciò non vi debba essere richiesto per l’erogazione del servizio.
4) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
L’informativa si applica a tutti i dati personali forniti e ai dati personali che raccogliamo da altre fonti. I trattamenti dei dati richiesti all'interessato sono effettuati ai sensi dell'art. 6, lett. e) del regolamento UE 2016/679 per le seguenti finalità istituzionali che si indicano a mero titolo esemplificativo e non esaustivo.
1. il Trattamento è necessario all’esecuzione della prestazione sanitaria ai sensi dell’art. 6 co. 1 lettera. b) Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 - di seguito “GDPR”). In questo caso, il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità di effettuare la prestazione richiesta così come previsto dall’articolo 13.2 lettera e) GDPR (esecuzione della prestazione sanitaria).
2. il Trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale ai sensi dell’art. 6 co. 1 lettera c) GDPR. In questo caso il conferimento dei dati è obbligatorio così come previsto dall’articolo 13.2 lettera e) GDPR (registrazione ed utilizzazione dei dati personali, ai fini di diagnosi e cura, a fini sanitari, a fini amministrativi e fiscali).
I dati sono trattati all'interno dello studio da soggetti autorizzati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate e non saranno diffusi.
I dati sono trattati da soggetti autorizzati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate. Nello specifico, i dati potranno essere resi accessibili:
I Suoi dati non saranno diffusi.
Tuttavia, potranno essere comunicati a soggetti terzi incaricati quali ad esempio: palestre e ASD in convenzione, Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata Consulenti; Consulenti fiscali; Contitolari; Datore di lavoro; Enti previdenziali ed assistenziali; Enti pubblici economici; Enti pubblici non economici; Interessati; Legali; Medici; Paramedici; Ordini e collegi professionali; Organismi per i collegi professionali; Organismi sanitari, personale medico e paramedico Organizzazioni sindacali e patronati; Periti; Persone autorizzate; Professionisti; Professionisti di settore; Responsabili esterni; Servizi di giustizia e di polizia; Servizi pubblici; Soci associati ed iscritti; Società di gestione per il controllo delle frodi; Società ed imprese; Studi legali; Tecnici; Uffici giudiziari.
I dati potranno trattati ai fini dell’espletamento della funzione che Govisit s.r.l. svolge, per le attività ad esso correlate quali i a titolo esemplificativo e non esaustivo
Il conferimento dei dati necessari all'espletamento della funzione che Govisit s.r.l. svolge, ivi compresi quelli di natura sensibile, è obbligatorio al fine dell'instaurazione del rapporto contrattuale.
La presente Informativa specifica altresì i Suoi diritti in merito al Trattamento e alla tutela dei Suoi dati personali ma non determina alcun diritto o obbligo in capo ad entrambe le parti, ad eccezione di quelli già previsti in base alle leggi applicabili.
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nonché ad analisi statistiche.
Denominazione attività |
Attività di gestione iscritti |
Strutture informatiche |
Archivio informatico CED |
Tipo Struttura |
Interna |
Sede |
Sede di Palermo e decentrate |
5) Trattamento dati minori
Govisit s.r.l. non fornisce servizi direttamente a minori ma potrebbe trattarne dati personali nella misura in cui gli stessi siano strettamente necessari per l'erogazione del servizio e soltanto se condivisi consapevolmente dai genitori del minore.
6) Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
La mancata sottoscrizione del Consenso alla diffusione non rende possibile l’esecuzione dell’incarico conferito, mentre la mancata sottoscrizione del consenso di cui al Punto d) 3 non produce alcuna influenza sulla possibilità di dare corso all’incarico e, quindi, risulta essere assolutamente facoltativa.
7) Trasferimento dati a paese terzo
Govisit s.r.l. non effettua trasferimento dei dati presso Paesi terzi.
8) Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il periodo di tempo consentito e necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati originariamente raccolti o conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile (dieci anni). Govisit s.r.l. ha implementato misure appropriate per garantire che i Suoi dati personali vengano distrutti conformemente a quanto previsto dal GDPR.
I dati personali saranno trattati per il periodo imposto dalle normative applicabili nell’ambito di espletamento dell’incarico e per il tempo necessario ad assicurare la tutela legale sotto il profilo contrattuale ed extracontrattuale.
Per le Finalità di Marketing, il trattamento non eccederà i 2 anni dalla raccolta dei dati.
Oltre questi termini, i dati saranno eliminati, oppure, laddove residui un interesse del Titolare a trattamenti ulteriori, questi avranno luogo previa anonimizzazione dei dati stessi, ossia dietro l’adozione di misure idonee ad evitare l’identificazione dell’interessato.
9) Diritti sui dati
Può esercitare i Suoi diritti contattando Govisit s.r.l. i nelle modalità sopra meglio specificate.
Fatte salve le considerazioni legali e di altro tipo consentite,Govisit s.r.l. si adopererà in ogni modo ragionevole per accogliere prontamente la Sua richiesta o per informarLa nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni per soddisfare tale richiesta.
Diritto di accesso (art. 15 GDPR)
Lei ha diritto di accedere ai dati personali che disponiamo su di Lei.
Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)
Lei ha il diritto di chiederci di correggere i Suoi dati personali laddove questi siano imprecisi o non aggiornati.
Diritto all'oblio (diritto alla cancellazione) (art. 17 GDPR)
Lei ha il diritto, in determinate circostanze, di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali. Questi ultimi possono essere cancellati qualora sussistano i seguenti motivi elencati all’art 17 GDPR tra i quali : (i) non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, (ii) Lei revoca il consenso su cui si basa il Trattamento e non sussiste
altro fondamento giuridico, (iii) Lei si oppone al Trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento.
Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
Le ha il diritto di limitare il trattamento dei Suoi dati personali, ma solo se:
• il trattamento è illecito, ma non desidera cancellarli; o
• non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti, ma ne abbiamo ancora bisogno per accertare,
esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; o
• ha esercitato il diritto di opposizione e la verifica dei motivi vincolanti è in sospeso.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
Lei ha il diritto alla portabilità dei dati, che impone la Società di fornire dati personali a Lei o ad un altro responsabile del trattamento in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ma solo se il trattamento di tali dati è basato su (i) il consenso o l'esecuzione di un contratto in cui Lei è una parte oppure (ii) se effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di opporsi al trattamento (art. 21 GDPR)
Lei avrà diritto a opporsi - in qualsiasi momento e sulla base di motivi legittimi e rilevanti per Sue particolari circostanze - al trattamento dei Suoi dati personali, Govisit s.r.l. non effettuerà più alcun trattamento correlato ai Suoi dati personali, a meno che la società non sia in grado di dimostrare che i propri motivi legittimi siano preminenti rispetto ai Suoi diritti e libertà.
Si precisa che il diritto di revoca del consenso non può riguardare i casi in cui il trattamento è effettuato in quanto necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri.
In merito alle modalità di esercizio dei sopracitati diritti, l'interessato può scrivere al DPO ai contatti meglio sopra individuati.
10) Reclamo
Si informa l'interessato che ha diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo. Per approfondimenti, consultare il sito istituzionale del Garante privacy www.garanteprivacy.it